SOLUZIONE
Per diffondere a tutti gli stakeholders del progetto le caratteristiche salienti dei 4 pilastri della strategia EUSAIR, Zerogravità ha progettato e messo in campo la piattaforma di apprendimento “Learning4Pillars”, un sistema pensato per formare competenze, condividere best practice e testare le conoscenze apprese, contribuendo così alla diffusione delle priorità della strategia EUSAIR.
La piattaforma, calata sulle esigenze di un target transnazionale, traccia i percorsi formativi effettuati da ciascun fruitore che è in grado di valutare autonomamente il grado di apprendimento raggiunto (self-assessment).Previa registrazione alla piattaforma, tutti gli utenti possono fruire dei 4 percorsi formativi con i relativi esercizi, accedere al materiale di approfondimento, condividere con altri utenti della piattaforma contenuti aggiuntivi e intervenire nelle chat di gruppo.
Dal punto di vista della progettazione didattica, Zerogravità ha raccolto tutti i documenti strategici e di indirizzo, i progetti già realizzati, le conoscenze disponibili sui 4 pilastri, ed ha proceduto alla strutturazione didattica del materiale creando uno storyboard per ciascuna tematica.
Dal punto di vista metodologico, si è proceduto a strutturare i contenuti secondo unità minime di apprendimento (micro-content), per facilitare il loro possibile riassemblamento in ulteriori percorsi formativi trasversali.
La progettazione grafica dei corsi ha tenuto conto delle caratteristiche salienti delle 4 tematiche ed ha impiegato colori, icone, fondi ed infografiche specifiche per ciascun corso. Sono inoltre stati impiegati degli avatar in modo da accompagnare l’utente nella fruizione.
L’interaction design dei Learning object è stato dosato per contribuire a mantenere alto il livello di attenzione dell’utente.
I corsi sono stati implementati in versione SCORM, lo standard di riferimento per l'interoperabilità di contenuti digitali in maniera indipendente dalla piattaforma.



